Seminario formativo Dr. Bonfanti

Pubblicato il

30 01 2023

La mediazione nella conduzione dei gruppi

Dr. Thierry Bonfanti, 21 e 22 ottobre 2022

Descrizione del seminario:

Se definiamo la mediazione come l’intervento di un terzo che facilita l’incontro, la relazione e la comunicazione, in una situazione che va dalla semplice diffidenza al conflitto vero e proprio, l’esperienza nei gruppi richiede in diversi momenti interventi mediativi specifici da parte del conduttore o della conduttrice. La mediazione può essere operata tra due persone, ma anche all’interno di un gruppo come avviene nella mediazione sociale e comunitaria. La conduzione dei gruppi comprende la mediazione anche se non vi si riduce. Questo seminario, della durata di nove ore, è destinato a introdurre elementi metodologici sulla mediazione all’interno della conduzione di un gruppo

Temi principali trattati

La mediazione creatrice e la mediazione dei conflitti, la mediazione in un gruppo centrato sulla persona o in un gruppo centrato sul compito. La mediazione in un gruppo destinato a creare relazioni (mediazione sociale e comunitaria).

Metodologia

La metodologia utilizzata per la conduzione di questo gruppo è la Non-Direttività Interveniente (N.D.I.). Questo significa che le proposte fatte sono centrate sul desiderio dei partecipanti. Il formatore ha aiutato i partecipanti a focalizzare il loro desiderio in merito al tema della formazione, ma anche oltre. L’esperienza, co-costruita con i partecipanti del seminario è stata unica e irripetibile con tanti spunti per l’attività professionale dei partecipanti.

Qui il collegamento ai video registrati presso la SUFFP per approfondire il tema della mediazione e altri temi utili ai docenti nella loro attività professionale.

https://www4.ti.ch/decs/linea/progetti/video-formativi/

Articoli recenti

Verso un’organizzazione intelligente

Verso un’organizzazione intelligente

Il 24 novembre la SUFFP in collaborazione dell’associazione LIMEN ha invitato Elia Contoz per la sua annuale conferenza pubblica a tema "Verso un'organizzazione intelligente". Qui potete scaricare le sue dispense. Gli errori più pericolosi all'interno di...

Assemblea generale ordinaria 2023

Assemblea generale ordinaria 2023

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA 2023Associazione LIMEN ‐ Il tempo del passaggioLunedì 30 gennaio 2023Incontro in presenza, dalle 17:45 alle 19:30Presso gli spazi dell’Associazione 8hz, via Pian Scairolo 8, Pambio Noranco.(vicino al ristorante Serra, posteggi...