Percorsi di qualifica e riqualifica rivolti agli adulti e forme di finanziamento possibili (26.10.2020)

Pubblicato il

06 07 2021

Conferenza e discussione

Relatore Furio Bednarz
26 ottobre 2020, dalle 18:15 alle 20:00
presso l’Istituto universitario federale per la formazione professionale di Lugano, via Besso 84.

In Svizzera negli ultimi anni il tema della qualificazione e riqualificazione degli adulti è diventato particolarmente attuale nonché uno degli ambiti d’intervento della confederazione e dei diversi partner della formazione professionale. Questo al fine di migliorare le condizioni quadro e i percorsi possibili per la qualificazione professionale degli adulti. La conferenza offre la possibilità di conoscere l’evoluzione delle direttive e delle pratiche in questo ambito, nonché di comprendere quali possibilità di finanziamento siano possibili per adulte e adulti che aspirano a ottenere una qualifica o una riqualifica professionale.

Furio Bednarz ha una vasta esperienza nel campo della ricerca economica e sociale e in particolare sulla formazione professionale, sui modelli nazionali e internazionali di qualificazione, sulla progettazione e valutazione della formazione e sulla validazione dell’apprendimento informale e non formale. È stato Direttore dell’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione (UFCI) presso la Divisione della formazione professionale in Ticino e in precedenza ha operato presso l’Ufficio Studi della Fondazione ECAP.

La conferenza sarà seguita da un aperitivo. Iscrizioni tramite: focoperfezionamento@iuffp.swiss
(numero di posti limitato, le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo e per gli iscritti che non possono presenziare, sarà possibile seguire la conferenza a distanza)

Articoli recenti

Verso un’organizzazione intelligente

Verso un’organizzazione intelligente

Il 24 novembre la SUFFP in collaborazione dell’associazione LIMEN ha invitato Elia Contoz per la sua annuale conferenza pubblica a tema "Verso un'organizzazione intelligente". Qui potete scaricare le sue dispense. Gli errori più pericolosi all'interno di...

Seminario formativo Dr. Bonfanti

Seminario formativo Dr. Bonfanti

La mediazione nella conduzione dei gruppi Dr. Thierry Bonfanti, 21 e 22 ottobre 2022 Descrizione del seminario: Se definiamo la mediazione come l’intervento di un terzo che facilita l’incontro, la relazione e la comunicazione, in una situazione che va dalla semplice...