Arte come opportunità di crescita individuale. (28.09.2019)

Pubblicato il

28 09 2019

 Laboratorio esperienziale e conferenza
con Pia Antonini e Deli Salini.
28 settembre 2019, dalle 9:30 alle 13:30
Presso il Museo Vignoli (1°piano), via Santino de Nova 26, 20831 Seregno

L’attività artistica non si limita alla produzione di opere straordinarie ma traversa, sovente in modo impercettibile, lo scorrere quotidiano degli eventi. Le proposte formative a mediazione artistica permettono alle persone coinvolte di attivare il proprio potenziale di sensibilità ed
espressione estetica e, grazie al potenziamento dell’attività immaginativa, scoprire nuovi percorsi di conoscenza di sé e del mondo.
Il laboratorio esperienziale e la conferenza qui proposti intendono offrire alle e ai partecipanti la possibilità di sperimentare e riflettere sulle potenzialità di questo tipo di proposte, alla luce degli studi e ricerche delle due relatrici.

Pia Antonini, è professore di storia dell’arte, operatrice didattico museale, formatrice e ricercatrice sul metodo Bruno Munari® e in Epistemologia Operativa®, da anni progetta e realizza percorsi di didattica riferita al visivo e alla storia dell’arte nell’ambito museale ed
espositivo e in progetti di Laboratori creativi.
Deli Salini, è dottore di ricerca in educazione degli adulti, ricercatrice, docente e consulente con un approccio esperienziale. I suoi studi si focalizzano sui vissuti dell’attività individuale e collettiva, considerando le dinamiche d’anticipazione, le dimensioni mimetiche dell’apprendimento e l’attività immaginativa. 

Dépliant
Presentazione

Articoli recenti

Verso un’organizzazione intelligente

Verso un’organizzazione intelligente

Il 24 novembre la SUFFP in collaborazione dell’associazione LIMEN ha invitato Elia Contoz per la sua annuale conferenza pubblica a tema "Verso un'organizzazione intelligente". Qui potete scaricare le sue dispense. Gli errori più pericolosi all'interno di...

Seminario formativo Dr. Bonfanti

Seminario formativo Dr. Bonfanti

La mediazione nella conduzione dei gruppi Dr. Thierry Bonfanti, 21 e 22 ottobre 2022 Descrizione del seminario: Se definiamo la mediazione come l’intervento di un terzo che facilita l’incontro, la relazione e la comunicazione, in una situazione che va dalla semplice...