Nuovi approcci dell’orientamento agli adulti. (24.05.2018)

Pubblicato il

24 05 2018

Prof. Jonas Masdonati
24 maggio 2018, dalle 17:45 alle 19:45
presso l’Istituto universitario federale per la formazione professionale di
Lugano, via Besso 84.

L’orientamento scolastico e professionale deve oggi rispondere a nuove sfide, legate
ad una mutazione strutturale del mercato del lavoro, alla moltiplicazione delle
transizioni professionali e ad una crescente eterogeneità delle configurazioni dei
percorsi di vita e lavorativi. Orientare oggi significa, quindi, non solo facilitare la presa
di decisione dell’adolescente, ma anche, e sempre più, aiutare vari profili di adulti ad
attraversare i momenti chiave, e a volte delicati, della vita professionale, come la
transizione scuola‐lavoro, la formazione continua, la riqualificazione, i cambiamenti
imprevisti e il passaggio alla pensione. Queste sfide hanno portato alla concezione di
nuovi modelli teorici dell’orientamento e a modalità d’accompagnamento più
complesse, fondate su approcci sistemici, costruttivisti, psicosociali o contestuali
dell’individuo.


Jonas Masdonati è professore all’Istituto di psicologia dell’Università di Losanna e
presso il Centro di ricerca in psicologia della consulenza e dell’orientamento.
Nel corso della conferenza presenterà alcune teorie emergenti nel campo
dell’orientamento e illustrerà degli esempi d’interventi a cui esse danno adito.


La conferenza sarà seguita da un aperitivo.

Dépliant
Presentazione

Articoli recenti

Verso un’organizzazione intelligente

Verso un’organizzazione intelligente

Il 24 novembre la SUFFP in collaborazione dell’associazione LIMEN ha invitato Elia Contoz per la sua annuale conferenza pubblica a tema "Verso un'organizzazione intelligente". Qui potete scaricare le sue dispense. Gli errori più pericolosi all'interno di...

Seminario formativo Dr. Bonfanti

Seminario formativo Dr. Bonfanti

La mediazione nella conduzione dei gruppi Dr. Thierry Bonfanti, 21 e 22 ottobre 2022 Descrizione del seminario: Se definiamo la mediazione come l’intervento di un terzo che facilita l’incontro, la relazione e la comunicazione, in una situazione che va dalla semplice...