Insertion professionnelle et exigences économique

Pubblicato il

01 06 2017

Alain Cuennet, direttore Orif Vaulruz
(la conferenza si terra in francese)
1 giugno 2017, dalle 17:45 alle 19:45
presso l’Istituto universitario federale per la formazione professionale di Lugano, via Besso 84.

I centri Orif sono un punto di riferimento nella svizzera romanda riguardo l’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro di persone che beneficiano di misure Al. Presente in Romandia con 10 centri di formazione professionale specializzata e un sito di expertise Al, Orif copre 25 ambiti di formazione e permette l’accesso a 65 titoli di formazione professionale iniziale (AFC, CFC).


Con un modello specifico d’intervento, particolarmente attento ai bisogni dell’economia, i centri Orif favoriscono i percorsi di riqualifica di giovani e adulti con problemi di salute. I beneficiari delle prestazioni possono contare sui contatti diretti di Orif con la rete delle imprese sul territorio, per dei progetti di accompagnamento individualizzati, volti all’inserimento professionale.


Alain Cuennet, direttore di uno dei centri Orif, vanta una lunga esperienza nel collocamento di persone in difficolta e nella promozione d’interventi attenti ai bisogni del territorio. La conferenza proposta sarà occasione di discussione e riflessione con i presenti, sulle misure atte a favorire l’inserimento e la riqualifica professionale di beneficiari di prestazioni Al.

Dépliant

Presentazione

Articoli recenti

Progetto pilota di formazione

Progetto pilota di formazione

ACCOMPAGNARE PERCORSI DI BILANCIO PORTFOLIO ESPERIENZIALE DELLE COMPETENZE La formazione è riconosciuta da ARRA (associazione svizzera reconnaissance des acquis), ed è promossa congiuntamente dall’associazione LIMEN e dall’associazione effe, che rappresentano su...

Cambia le tue frequenze, ritrova la tua voce

Cambia le tue frequenze, ritrova la tua voce

Sono aperte le iscrizioni al seminario di formazione di Krisztina Nemeth del 7 ottobre 2023 Tutto vibra e suona su frequenze diverse. Nel nostro corpo abbiamo circa 70 trilioni di cellule e ogni cellula suona diversamente dall’altra, ed è uno strumento musicale...