La Pazienza è ancora una virtù degna di lode? Con Luciana Regina

Pubblicato il

08 05 2015

Dialogo filosofico sul concetto di Pazienza
con Luciana Regina docente di Pratiche filosofiche presso l’Università di Torino

(il) tempo in cui viviamo sembra quasi impermeabile alla pazienza, che appare una
condizione obbligata per gli umili e i vinti. Questo collegamento con la
rassegnazione pare renderla inattuale, una virtù per chi non è impegnato nella
corsa a ostacoli della vita quotidiana.

Dépliant

Articoli recenti

Progetto pilota di formazione

Progetto pilota di formazione

ACCOMPAGNARE PERCORSI DI BILANCIO PORTFOLIO ESPERIENZIALE DELLE COMPETENZE La formazione è riconosciuta da ARRA (associazione svizzera reconnaissance des acquis), ed è promossa congiuntamente dall’associazione LIMEN e dall’associazione effe, che rappresentano su...

Cambia le tue frequenze, ritrova la tua voce

Cambia le tue frequenze, ritrova la tua voce

Sono aperte le iscrizioni al seminario di formazione di Krisztina Nemeth del 7 ottobre 2023 Tutto vibra e suona su frequenze diverse. Nel nostro corpo abbiamo circa 70 trilioni di cellule e ogni cellula suona diversamente dall’altra, ed è uno strumento musicale...